Il marchio Dr. Gibaud nasce in Francia nel 1935 e fa il suo ingresso in Italia nel 1949.

Nel 1890 nella cittadina francese di Saint-Etienne, nasce una nuova azienda tessile che porta il nome della famiglia proprietaria: “Pichon”. Il titolare di quest’azienda tessile è molto amico di un medico locale, il Dr. Gibaud, con il quale tra l’altro condivide la passione per la caccia e la pesca.

È nel 1935, durante una battuta di pesca che il Dr. Gibaud e M. Antoine Pichon hanno l’idea di creare la cintura elastica in lana per il trattamento del dolore nelle fasi acute di lombalgie, coliti e coliche renali.

Il marchio Dr. Gibaud in Italia

La storia del marchio Dr. Gibaud in Italia è legata a quella dell’azienda Dual Sanitaly, impresa piemontese di carattere familiare.

Come spesso accade, l’incontro tra il Comm. Eugenio Audisio, fondatore della Dual Sanitaly e il marchio Gibaud è stato assolutamente casuale.

Alla fine degli anni ’40, in occasione di un viaggio in Francia, colpito da lombalgia, il Comm. Audisio si rivolge in farmacia per cercare di risolvere il suo problema e proseguire il viaggio. Il farmacista interpellato suggerisce di indossare una cintura Dr. Gibaud grazie alla quale, constatando di persona l’efficacia di questo rimedio, il Comm. Audisio può portare a termine il suo viaggio.

Rientrato in Italia, il Comm. Audisio dopo aver stretto un accordo con la casa madre francese, decide di lanciarsi nell’avventura di produrre industrialmente e commercializzare in Italia le cinture elastiche Dr. Gibaud.

Nasce così nel marzo 1949 a Villafranca d’Asti la ditta individuale “Audisio Eugenio” che, 30 anni dopo, nel 1979 si trasforma in Società per Azioni con la denominazione di “Dual Sanitaly S.p.A.”, dal 2022 modificata in “Dual Sanitaly S.p.A. Società Benefit”.

Sulla natura delle difficoltà incontrate nella prima fase di avviamento dell’azienda la Signora Franca Audisio Rangoni, figlia del Comm. Audisio, ricorda:

Le difficoltà più importanti furono sostanzialmente che i mezzi economici a disposizione non erano così importanti e poi che proporre un articolo tessile in farmacia era veramente molto innovativo

Constatato che i farmacisti non sono disposti a consigliare un prodotto di natura tessile, il Comm. Audisio decide di fare in modo tale che i pazienti si rivolgano direttamente alle farmacie richiedendo il prodotto Gibaud. Per raggiungere questo obiettivo l’azienda, fin dai primi anni cinquanta, investe in pubblicità.

Dr. GibaudCon la nascita del nuovo mezzo di comunicazione – la televisione – la pubblicità Gibaud crea una forte immagine di marca. Sulla scelta dell’azienda di utilizzare fin dal suo esordio il nuovo mezzo televisivo l’Amministratore Delegato della Dual Sanitaly ricorda:

Mio padre subito dopo la guerra andò negli Stati Uniti perché desiderava conoscere quella parte di mondo. Quando la TV fece la sua comparsa in Italia, mio padre l’utilizzò subito…

Gli anni Sessanta e Settanta sono caratterizzati dallo sviluppo del portafoglio prodotti con l’ampliamento delle referenze fabbricate con il tessuto in lana elasticizzata e l’inserimento di quelle fabbricate in cotone elasticizzato, queste ultime destinate alla contenzione articolare. Prosegue con sempre maggiore intensità la comunicazione pubblicitaria sia sui mezzi stampa che in televisione con il suo “Carosello”.

Negli anni novanta, grazie a stili di vita che aumentano il dinamismo della popolazione sia nel lavoro che nel tempo libero, cresce l’interesse verso i prodotti in cotone e nasce la linea Dr. Gibaud Ortho sotto il cui cappello si sviluppano le vendite di apparecchiature ortopediche, modificando il target e la comunicazione che passa con gradualità dalla comunicazione al consumatore a quella rivolta al Medico Specialista.

Durante tutta la sua evoluzione l’azienda ha mantenuto il suo carattere imprenditoriale di stampo familiare ed è oggi gestita dalla seconda e dalla terza generazione.